Quello che si è consumato venerdì si avvicina molto a un tradimento. Lo sarebbe se il tradimento fosse una categoria che appartiene alla politica. Anche nel suo linguaggio il termine viene bandito, proprio perché questo è un atteggiamento che tutti respingono, preferendo limitarlo nel recinto dell'etica.
Sentiamo l’obbligo di ritornare sul conflitto – e le conseguenti polemiche – intercorsi tra i consiglieri di maggioranza e del Presidente del Consiglio comunale da una parte e Acrinrete e Progetto Acri a 5 Stelle dall’altra.
Sono belli gli articoli, critici verso l’Amministrazione, in relazione a quanto successo nella giornata di giovedì 26 scorso, prima del Consiglio Comunale: leggi, ad esempio, l’articolo di Salvatore Ferraro “In un mare di ignoranza c'è chi riesce a toccare il fondo”.
Ai cittadini acresi è stato negato il diritto fondamentale di partecipazione democratica alla vita politica della città, diritto previsto dalle leggi dello Stato e recepito dallo Statuto Comunale.
Non vogliamo assolutamente entrare in polemica con chi fa il proprio “mestiere”, ma volevamo solo puntualizzare alcuni aspetti riguardanti l’ultimo nostro articolo, sulla vicenda Andromeda – Comune di Acri.
Acri Punto Info è un portale d'informazione on line dal 2001 della città di Acri. Oltre alle notizie e alle opinioni potete trovare anche cenni sui personaggi storici più importanti. Nella galleria immagini sono pubblicate le foto di Acri, dai panorami alle foto foto d'epoca.
Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando la navigazione acconsenti al loro utilizzo. Maggiori Info